Ultimi articoli

Il negozio on-line: la stampa via Web

E' lamentela comune fra gli operatori fotografici, quali laboratori e studi, che la richiesta di servizio di stampa delle foto sia diminuita fortemente negli ultimi anni.

In realtà, stando alle stime pubblicate da GFK Italia, autorevole azienda di monitoraggio dei mercati, il numero di stampe prodotte ogni anno è sostanzialmente inalterato.

Anzi, nel biennio 2020-2021 questo numero è cresciuto probabilmente a causa dell'epidemia Covid19.

Ma allora per quale motivo i negozianti rilevano una diminuzione delle stampe prodotte?

Beh, la spiegazione la si evince analizzando i dati esplosi di GFK dai quali emerge che le richieste di stampa transitano per la maggior parte sul Web.

E' una condizione dettata anche dai nuovi comportamenti dei consumatori derivanti dal fatto di avere, tramite il proprio PC, Smartphone o Tablet, sempre a portata di mano il loro

archivio fotografico. Questi archivi, che sono molto ricchi, provocano non pochi rallentamenti quando il Cliente approccia il negoziante in laboratorio.

Da una parte, nella maggior parte dei laboratori e studi fotografici, non sono installati dispositivi automatici per la stampa da Tablet e Smartphone. Al più vi sono dei Kiosk fotografici che

caricano tutte le foto in archivio o consentono l'invio di piccoli gruppi di file ma che non procedono alla stampa immediata. Dall'altra parte c'è un mondo a portata di click anche quando si è comodamente

seduti sul divano senza che nessuno metta fretta.

Tutto ciò detto, risulta più chiaro il motivo per il quale il Cliente, dal proprio archivio, carica le immagini su siti Web dedicati che propongono, tra le altre cose, il pagamento con carta elettronica

e l'invio a domicilio delle stampe.

Da qui l'esigenza di operare una piccola ma sostanziale trasformazione nell'organizzazione del lavoro del laboratorio di stampa.

In primo luogo sarebbe opportuno dotarsi di Hardware che consenta l'invio dei file e la stampa senza l'ausilio del Professionista.

In secondo luogo è oramai necessario provvedere a realizzare il proprio sito Web dove accogliere le immagini da stampare che i Clienti vorranno inviare.

A questo punto starete pensando: "si, vabbé, ma io non ho una multinazionale e non posso permettermi una roba del genere" (frase riepilogativa sentita svariate volte dai nostri Clienti ndr).

Sfatiamo questo mito: gli strumenti di stampa via Web NON sono irraggiungibili. A creare un prodotto Web con i fiocchi ci ha pensato ALIMPIX, autorevole software house già con i primi laboratori

ufficiali di stampa della Kodak e dell'Agfa.

Tramite il loro prodotto PICSYWEB è possibile iniziare ad avere un vero e proprio e-commerce della stampa fotografica completamente personalizzato nella grafica e nei prodotti. PICSYWEB è

completamente modulare e consente di iniziare con un investimento di circa 1000 euro e di ampliarlo, all'occorrenza, seguendo le richieste del mercato e rispettando le modalità operative del proprio

laboratorio.

Fino ad ora abbiamo seguito il mercato come spettatori; è il momento di portarsi al centro della scena. 

Pubblicato in: Notizie, Articoli in vendita

Lascia un commento